
Kandor: una cooperativa sociale dal 2015
Kandor, dal 2015, è una cooperativa sociale e, in quanto tale, ha siglato accordi di partenariato e rappresentanza con le associazioni datoriali e sindacali del territorio per lavorare al fianco delle aziende e supportarle nell’adempimento degli obblighi previsti dalla Legge 68/99.
La convenzione quadro e l’affidamento delle commesse
Attraverso la convenzione quadro, il datore di lavoro affida alla cooperativa una commessa di lavoro nei settori delle pulizie, della reception, del welfare sociale o dell’agenzia per il lavoro. La cooperativa, a sua volta, assolve all’obbligo dell’azienda assumendo personale iscritto alle categorie protette, con specifiche caratteristiche e profilazioni definite dalla normativa vigente (Art. 14 del D.lgs. 10 settembre 2003, n. 276).
Opzioni per le aziende e limiti normativi
A seconda del numero di scoperture e delle quote d’obbligo, l’azienda può optare per una o più scoperture assorbibili in convenzione, previa approvazione del comitato tecnico provinciale, fino a un massimo del 40% degli inserimenti complessivi previsti dalla Legge 68/99.
Il ruolo della cooperativa nell’assunzione del personale
L’obbligo di assumere personale disabile spetterà quindi alla nostra cooperativa, che dovrà coordinarsi con l’azienda cliente per definire i dettagli dell’appalto e della commessa.